Packaging: Ucima e Vdma a Bruxelles per un’azione congiunta a sostegno del settore

2025-05-22T16:56:11+02:0022 Maggio 2025 - 16:56|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Bruxelles (Belgio) – L’Unione dei costruttori italiani di macchine per il confezionamento e l’imballaggio (Ucima) e l’Associazione tedesca dei costruttori di macchine per la lavorazione e il confezionamento degli alimenti (Vdma) hanno incontrato i rappresentanti della Commissione europea e alcuni Europarlamentari per presentare congiuntamente le priorità strategiche dell’industria del packaging.

Tra i principali temi affrontati c’è la politica commerciale internazionale, con la richiesta di un confronto sul tema dei dazi Usa, “che rischiano di penalizzare in modo significativo l’export europeo”, si legge in una nota. Altro tema caldo quello della sostenibilità e dei relativi regolamenti ambientali: il confronto ha posto l’attenzione su normative chiave come il Ppwr (Packaging and packaging waste regulation) e il regolamento sulla Circular Economy, il cui impatto è particolarmente rilevante per il settore. Infine, in materia di competitività industriale è stato riaffermato il valore di strumenti come InvestEU, il Clean Industrial Deal e l’European Chips Act, “che devono però essere concretamente accessibili anche alle Pmi”, si legge.

“Il dialogo con le istituzioni europee è oggi più che mai strategico”, dichiara il presidente di Ucima, Riccardo Cavanna. “Il nostro settore è pronto a contribuire alla transizione sostenibile dell’industria, ma occorre un contesto normativo favorevole che premi l’innovazione, tuteli la competitività e alleggerisca la burocratizzazione dei processi”.

“Con una quota del 66% del commercio mondiale”, ha aggiunto Christian Traumann, presidente della Vdma, “l’industria europea delle macchine per la lavorazione e il confezionamento alimentare svolge un ruolo cruciale nel garantire l’approvvigionamento alimentare della popolazione mondiale”.

 

Torna in cima