Sondrio – Paganoni, azienda di Chiuro (So) specializzata nella realizzazione di bresaole, ha avviato una partnership con Coalvi, il consorzio di tutela della carne di razza piemontese. Questa carne, infatti, ben si presta ad essere utilizzata nelle lavorazioni ‘a crudo’, grazie alla particolare magrezza, compattezza e al colore rosso intenso. I tagli più pregiati degli animali di razza piemontese danno vita ad un bouquet composto da tre prodotti, che si inseriscono nella linea Coalvi ‘Oro Rosso’. Si tratta della bresaola di razza piemontese, ‘La Grande’ e il carpaccio di carne piemontese, distribuiti nel circuito delle macellerie e ristoranti Coalvi (oltre 250 tra punti vendita e banchi macelleria di supermercati). “Poter collaborare con Coalvi, così come altri importanti nomi dell’agroalimentare italiano, è per noi motivo di grande soddisfazione e orgoglio. Un riconoscimento della qualità del nostro lavoro e degli sforzi che da sempre mettiamo in atto per offrire al mercato eccellenze gastronomiche, in grado di fare la differenza”, sottolinea Nicola Paganoni, direttore commerciale dell’omonima azienda. (ML)
Paganoni e Coalvi: una partnership all’insegna della qualità
RepartoGrafico2023-06-12T12:50:03+01:0028 Maggio 2012 - 11:47|Categorie: Salumi|Tag: bresaola, coalvi, Nicola Paganoni, paganoni, razza piemontese|
Post correlati
Il progetto Trust your taste di Assica e Ambasciatori del gusto fa tappa in Puglia
17 Gennaio 2025 - 10:17
Marca 2025 / Mauro Esposto (Goldenfood) sul bovino: “Materie prime fuori controllo in Europa”
16 Gennaio 2025 - 09:28