Bruxelles – Il Consorzio per la tutela e valorizzazione del formaggio silter, prodotto nelle malghe della bassa Valcamonica e nelle zone prealpine a est del lago di Iseo, ha ottenuto il via libera da parte dell’Unione europea per il marchio di tutela giuridica della denominazione del prodotto. Potrebbe quindi arrivare entro la fine dell’anno la Dop per questa specialità lombarda, si attende solo il parere positivo del Mipaaf. Il silter, formaggio d’alpeggio, viene prodotto esclusivamente con il latte di vacche di razza Bruna Alpina.
Parere positivo dell’Ue, il formaggio silter verso la Dop
RepartoGrafico2013-09-13T10:34:07+02:0013 Settembre 2013 - 10:34|Categorie: Formaggi|Tag: Mipaaf, silter, Ue|
Post correlati
Princes Limited ha acquistato il Royal Liver Building di Liverpool, sua sede storica
22 Luglio 2025 - 11:10
L’Italia è diventato il secondo esportatore di formaggi al mondo, secondo dati Ismea
21 Luglio 2025 - 10:38