Parma – Parmacotto è riuscita a chiudere il concordato preventivo con due anni di anticipo. “Grazie ad un team di manager di alto livello, siamo riusciti a raggiungere un risultato così importante. La mia soddisfazione è di aver salvato un marchio italiano leader, da oggi si liberano nuove prospettive”, spiega Giovanni Zaccanti, presidente Parmacotto da marzo 2018. Con un fatturato che raggiungerà nel 2020 il traguardo dei 100 milioni di euro, 240 dipendenti e quattro stabilimenti produttivi nel parmense – San Vitale Baganza, Felino, Pratopiano e Marano – per l’azienda italiana è in atto una nuova fase con obiettivi ambiziosi, come lo sviluppo a livello internazionale e nuovi investimenti. “Fin dall’inizio abbiamo puntato sul miglioramento della qualità dei nostri prodotti sia dal punto di vista tecnologico che delle materie prime. Avevamo un progetto, sapevamo che il marchio era forte e spendibile”, sottolinea Andrea Schivazappa, amministratore delegato. “Oggi abbiamo un piano industriale che prevede investimenti di circa 25 milioni di euro; tra i nostri obiettivi vogliamo ampliare le sedi produttive in Italia e costruire uno stabilimento negli Stati Uniti, dove nell’aprile 2019 abbiamo acquisito Cibo Italia, ora Parmacotto Llc”.
Parmacotto chiude il concordato con due anni di anticipo
federico2020-12-11T16:39:32+01:0011 Dicembre 2020 - 16:38|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: Andrea Schivazappa, giovanni zaccanti, parmacotto|
Post correlati
Salumi Dop piacentini: inaugurato l’ampliamento di Gagliardi nell’ambito dei Distretti del cibo
24 Novembre 2025 - 12:31
Spesso sono i commessi a sventare i furti nei punti vendita, non dimentichiamolo
24 Novembre 2025 - 12:12
Conserve di pomodoro italiane nel mirino dell’Australia: possibili dazi antidumping
24 Novembre 2025 - 11:31
Crai, fatturato a quota 3,2 miliardi. Nel 2026 l’ingresso nei mercati energia e telefonia
24 Novembre 2025 - 10:56
Roma, raccolta firme contro nuove licenze di minimarket bengalesi a Torpignattara
24 Novembre 2025 - 10:31
In Europa è il momento dei macelli: cala il prezzo dei suini, ma i tagli tengono
24 Novembre 2025 - 09:17