Reggio Emilia – A marzo 2016 il “Progetto qualità”, varato nel 2015 dal Consorzio del parmigiano reggiano per il prodotto di montagna, conta sull’adesione di 14 caseifici, con 100mila forme di “prodotto di montagna” in stagionatura. Questo formaggio sarà disponibile per la commercializzazione nel 2017, dopo un invecchiamento di 24 mesi. Per ottenere la certificazione di prodotto di montagna il latte trasformato deve provenire esclusivamente dagli allevamenti della montagna, le bovine debbono essere alimentate prevalentemente con erba e fieno che, per oltre il 60%, debbono avere un’origine locale. Al ventiquattresimo mese di stagionatura il formaggio è oggetto di una ulteriore selezione qualitativa che ne verifica l’identità sensoriale.
Parmigiano reggiano di montagna: prodotte 100mila forme
RepartoGrafico2016-03-24T16:34:44+02:0024 Marzo 2016 - 16:34|Categorie: Formaggi|Tag: montagna, parmigiano reggiano, progetto qualità|
Post correlati
Dazi Usa, per il Consorzio Pecorino Romano l’obiettivo è ottenere un’esenzione o una limitazione
9 Settembre 2025 - 10:27
Il Mascarpone GranTerre sarà utilizzato nelle cucine del programma tv Bake Off
9 Settembre 2025 - 09:55
San Daniele, Mozzarella e Ricotta di bufala campana Dop insieme per una campagna europea
8 Settembre 2025 - 11:42