Roma – Dopo i cali di Natale e Capodanno, anche la Pasqua deve fare i conti con la crisi. La Cia (Confederazione italiana agricoltori) ha previsto una flessione del 7% dei consumi alimentari rispetto all’anno scorso. Nello specifico, le uova di cioccolato e le colombe segneranno un -10% (per una spesa complessiva di 80 milioni), l’agnello un -5%, vini e spumanti un -3,5% (per una spesa di 300 milioni). A ribasso anche le vendite di salumi e formaggi, rispettivamente a -1,8% e -1,2%. Aumenta invece il consumo di uova, farina, zucchero, burro e lievito, che registrano una crescita complessiva del 12%, a indicare il ritorno alla tradizione dei dolci e della pasta fatti in casa. Nel complesso, la spesa per imbandire le tavole pasquali non supererà i 2 miliardi di euro. (MC)
Pasqua: calo dei consumi del 7%
RepartoGrafico2013-03-21T16:39:35+02:0021 Marzo 2013 - 16:39|Categorie: Mercato|Tag: calo consumi, cia, Pasqua|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52