Pasta: i produttori adottano un disciplinare sui claim pubblicitari

2024-05-22T10:55:34+02:0022 Maggio 2024 - 10:55|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Milano – I produttori di pasta di Unione Italiana Food (l’associazione di Confindustria che riunisce 550 aziende dell’industria agroalimentare) hanno adottato un disciplinare per l’autoregolamentazione dei claim volontari utilizzati nella comunicazione pubblicitaria della pasta. Obiettivo: fornire ai consumatori informazioni chiare, oneste, verificabili e accurate, comunicare in modo trasparente, e garantire la qualità della pasta.

Unione Italiana Food spiega che il contenuto dei messaggi non solo deve essere conforme alla vigente normativa europea e nazionale (in materia di corretta e leale comunicazione), ma anche alla normativa in tema di claim etici, che stabiliscono un’implicazione sociale sul consumo di un prodotto.

Le categorie di messaggi su cui si è concentrata l’attenzione del disciplinare sono: ingredienti; prodotto (tenuta in cottura, tenacità, colore); processo produttivo (macinazione, decorticazione e lavorazione); definizione di ‘artigianalità’ della pasta; sostenibilità/circolarità del processo produttivo; sostenibilità degli imballaggi; sicurezza alimentare in merito all’assenza di uno o più contaminanti o fitofarmaci; proprietà nutrizionali, come ad esempio ‘fonte di fibra’; riduzione di rischio di una malattia.

Torna in cima