Milano – Vendite in calo per il settore della pasta secca. Lo scorso anno, causa pandemia, il comparto aveva registrato +4,6% a volume e +10% a valore. Ma il ritorno alla normalità ha invertito questa tendenza. A riportare la notizia è Italia Oggi, secondo cui i primi sei mesi del 2021 registrano percentuali in decremento. Le vendite di pasta secca nella Grande distribuzione si sgonfiano del 7,2% a valore (407 milioni di euro) e dell’8,3% a volume rispetto allo stesso periodo del 2020. A chiudere il primo semestre 2021 con segno positivo sono soltanto La Molisana, +7,7% a valore e +11% a volume, e Rummo, +6,9% a valore e +10% a volume. In flessione anche le private label (-11%). Cresce, seppur di poco, la pasta integrale che mette a segno un +1% a valore.
Pasta secca: nel 2021 vendite in calo del -8,3% a volume e del -7,2% a valore
RepartoGrafico2021-07-21T09:50:43+01:0021 Luglio 2021 - 09:50|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: Italia oggi, la molisana, pasta secca, Rummo|
Post correlati
Conserve made in Italy: nel 2024 export verso il Medio Oriente a 84 milioni di euro (+5,7%)
31 Ottobre 2025 - 15:30
Cereali: l’analisi Bmti indica una flessione dei prezzi di grano duro, semole e pasta
30 Ottobre 2025 - 11:44
Pastificio Bragagnolo amplia la linea Specialità con i nuovi sughi al pomodoro
29 Ottobre 2025 - 12:59
Legge Deforestazione, Anacer (associazione cerealisti): “A rischio la filiera della soia”
29 Ottobre 2025 - 11:45