Flumeri (Av) – Si consolida l’alleanza tra De Matteis Agroalimentare, azienda attiva nella produzione di pasta, e Grastim Jv, specializzata in soluzioni tecnologiche ad alta efficienza. All’interno dello stabilimento di Flumeri (Av) è stata da poco inaugurata la centrale potenziata di cogenerazione di Grastim, che fornirà energia al pastificio fino al 2030. Allo stesso tempo, consentirà una riduzione di impatto ambientale superiore alle 2mila tonnellate di Co2 all’anno. La centrale, tra le più grandi del Meridione, sfrutta i cascami termici dell’impianto per essiccare la pasta e per preriscaldare l’acqua impasto. “Ora più che mai è necessario spingere l’accelerazione e investire maggiormente in progetti di risparmio energetico”, spiega Gianfranco Milani, managing director di Grastim. “Per questo sono necessarie nuove misure dei Governi a sostegno dell’ambiente, misure fondamentali per guidare la crescita economica, la creazione di posti di lavoro e la tanto auspicata transizione energetica”.
Pastificio De Matteis: rinnovato l’accordo con Grastim per una maggiore efficienza energetica
RepartoGrafico2021-05-12T09:47:37+02:0012 Maggio 2021 - 09:47|Categorie: Grocery, Pasta e riso, Tecnologie|Tag: de matteis agroalimentare, Gianfranco Milani, Grastim, pastificio De Matteis|
Post correlati
La Doria e Winland Foods danno vita a Windoria, nuovo colosso da 4 miliardi di fatturato
19 Settembre 2025 - 10:22
Casa Marrazzo celebra la fine della lavorazione del pomodoro con la ‘Festa di fine campagna’
19 Settembre 2025 - 08:54
Balsamico di Modena Dop e Igp: torna ‘Acetaie Aperte’, dal 26 settembre al 4 ottobre
18 Settembre 2025 - 09:42