Perpiero 2020 di Tenuta Moraia: un inno alla Maremma amata da Pierangelo Piccini

2024-12-06T10:37:50+02:006 Dicembre 2024 - 10:37|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Gavorrano (Gr) – Realizzato con un blend di Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Cabernet Franc, Perpiero di Tenuta Moraia riflette la complessità del terroir maremmano e, con la sua freschezza ed equilibrio, l’annata 2020 “si distingue come una delle migliori degli ultimi anni” secondo la cantina. Brand maremmano di Gruppo Piccini 1882, ‘Pipero’ è un tributo a Pierangiolo Piccini, detto Piero, che nel 2001, colpito dalla bellezza selvaggia della Maremma, scelse di investire in Tenuta Moraia.

“Il Perpiero non è solo un vino, è la celebrazione di una storia familiare e di una terra straordinaria”, sottolinea Michelangelo Piccini. “Con questo rosso, abbiamo voluto rendere omaggio alla lungimiranza e alla passione di mio nonno Pierangiolo che s’innamorò immediatamente di questa terra vicina al mare e alle colline dell’entroterra maremmano”.

Tenuta Moraia si estende oggi su 160 ettari, di cui 60 coltivati con i vigneti tipici della zona: Sangiovese e Vermentino su tutti, oltre alle varietà internazionali come Cabernet, Merlot, Syrah, Alicante e Chardonnay. I vini di Tenuta Moraia, spiega l’azienda, hanno uno stile moderno, improntato all’immediatezza, ma senza rinunciare a eleganza e profondità tipica dei grandi vini della costa toscana. La direzione agronomica è affidata a Pasquale Presutto, che porta avanti una viticoltura sostenibile e capace di valorizzare al massimo le peculiarità del territorio.

 

Torna in cima