Milano – Dopo aver archiviato la campagna 2021 della raccolta pesche come una delle più scarse di sempre, l’estate 2022, nonostante la siccità, segna un recupero significativo. Stando al report Ismea sulla frutta estiva , infatti, le previsioni indicano un aumento della produzione del +9% in Europa e del +40% in Italia sul 2021. Rispetto alla media 2016-2020, però, i dati sono ancora in calo, rispettivamente del 20% a livello europeo e del 10% in Italia. “La qualità del prodotto è eccellente, ma è in atto una forte contrazione delle vendite al dettaglio a causa della fortissima pressione inflattiva che sta riducendo drasticamente il potere di acquisto delle famiglie”, commenta Ismea. I prezzi medi sono cresciuti, infatti, del +23% sul 2021, già in aumento di oltre il 20% rispetto alla media 2018-2020. E nello stesso lasso di tempo, i kg di frutta acquistata sono diminuiti di oltre il 5%.
Pesche, raccolto a +40% in Italia sul 2021. Ma ancora sotto la media 2016-2020
RepartoGrafico2022-08-09T12:37:26+02:009 Agosto 2022 - 12:37|Categorie: Ortofrutta|Tag: campagna 2022, eur, ismea, pesche, raccolta pesche|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01