Nuoro – Nei giorni scorsi, nelle aree pubbliche di Talana e Villagrande, in provincia di Nuoro, sono stati catturati e abbattuti 115 suini bradi in quanto privi di proprietario e non registrati all’Anagrafe zootecnica. L’operazione, attuata dalle squadre coordinate dall’unità di progetto per l’eradicazione della peste suina africana e dalla questura e prefettura di Nuoro, insieme alla partecipazione di alcuni enti dell’amministrazione regionale, ha lo scopo di contrastare il virus della Psa, soprattutto attraverso la lotta all’allevamento illegale dei suini. Come fanno sapere le unità di progetto, infatti, sono proprio questi animali ‘la cinghia di trasmissione’ del virus tra la popolazione selvatica e gli animali domestici. In questi anni le varie attività di eradicazione hanno già drasticamente ridotto il numero degli animali selvatici, e di conseguenza il virus della peste suina africana. Ma è necessario completare le azioni per eliminare in toto le popolazioni residue.
Peste suina: abbattuti 115 capi nel nuorese
Margherita Luisetto2021-11-04T15:41:13+02:002 Novembre 2021 - 13:12|Categorie: Carni|Tag: peste suina, psa|
Post correlati
Dermatite nodulare contagiosa (LSD): nuovi focolai in Sardegna e in Lombardia
27 Giugno 2025 - 12:33
Usa/ Il Texas diventa il settimo Stato a proibire la vendita di carne coltivata
25 Giugno 2025 - 10:16