Nuoro – In Sardegna continua senza sosta il controllo sul territorio e sui maiali allo stato brado messo a punto dall’Unità di Progetto per l’eradicazione della peste suina africana (Psa), in collaborazione con la prefettura e la questura di Nuoro. Nelle ultime due settimane, infatti, sono stati abbattuti oltre 560 suini. La presenza endemica della peste suina africana, che da 40 anni è presente sull’isola, ha come maggiore conseguenza il blocco della vendita fuori regione delle carni, nate e allevate in Sardegna, e dei salumi. Perdite quantificabili in centinaia di milioni di euro ogni anno. La presenza della malattia e l’embargo sulle vendite ha inoltre decimato gli allevamenti regolari.
Peste suina: abbattuti altri 560 capi
Irene2018-01-08T11:19:50+02:008 Gennaio 2018 - 11:17|Categorie: Carni, Salumi|Tag: peste suina africana, suini|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08