• Bottiglie plastica

Plastica, Cassuti (Corepla): “Italia leader nel riciclo con il 70%”. Presentati i risultati raggiunti dal Consorzio nel 2023

2024-05-23T11:51:30+02:0023 Maggio 2024 - 11:25|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Città del Vaticano – In vista del prossimo Giubileo, Corepla – il Consorzio nazionale per la raccolta il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica – ieri ha donato a Papa Francesco l’eco-compattatore Recopet che verrà installato in uno dei luoghi più frequentati da turisti e fedeli. Evitando la dispersione della plastica nell’ambiente e favorendo il riciclo ‘bottle-to-bottle’.

In tale occasione sono stati anche divulgati i risultati messi a segno da Corepla nel 2023. “Nella gestione degli imballaggi in plastica l’Italia è un’eccellenza rispetto agli altri Paesi Ue”, sottolinea in un’intervista al Corriere della Sera Giovanni Cassuti, presidente del Consorzio. Che in 25 anni di attività ha visto un passaggio del materiale avviato al riciclo da 228mila tonnellate a oltre 1.050.000 tonnellate. La raccolta di imballaggi in plastica complessivamente conferita ai Centri di selezione è stata di 1.472.228 tonnellate, “un dato che si presenta stabile rispetto al 2022 (-0,3%), come pure la raccolta media pro capite, che si conferma essere di 25 kg”, continua Cassuti.

“Grazie alla nostra attività siamo riusciti a gestire il 78% degli imballaggi immessi al consumo. Solo una parte piccolissima finisce in discarica”. Quanto agli obiettivi al 2030, Cassuti spiega al Corriere della Sera: “Il nostro compito si inserisce nel Green Deal europeo inaugurato nel 2019, che vede nel riciclo e nel riuso della plastica uno degli elementi principali. […] Abbiamo già superato la soglia del 70% di riciclo delle bottiglie in pet. L’Ue ha fissato come obiettivo il riciclo del 90% nel 2029. Dovremo dunque colmare la restante parte sia con una migliore raccolta, sia con l’istallazione di eco-compattatori Recopet”.

Torna in cima