Napoli – Chiude a 5,16 milioni di tonnellate di pomodoro processato la campagna di trasformazione 2020 in Italia, mettendo a segno una crescita del 7,6% sul 2019, a fronte di 65.634 ettari messi a coltura (+2%). Lo rende noto l’Anicav – Associazione nazionale industriali conserve alimentari, che sottolinea il ruolo chiave dell’Italia nel panorama mondiale, in qualità di “primo trasformatore in assoluto di derivati del pomodoro destinati direttamente al consumatore finale”. Nel Bacino Nord il trasformato finale ha raggiunto le 2,74 milioni di tonnellate (+15,7%) mentre nel Bacino Centro Sud sono state trasformate 2,42 milioni tonnellate, in lieve riduzione rispetto al 2019, nonostante i maggiori ettari investiti. Un calo dovuto, spiega l’associazione, al significativo calo delle rese agricole nell’area del foggiano: la maggiore zona di approvvigionamento per l’intero bacino.
Pomodoro da industria: campagna record a +7,6%
federica2020-11-04T16:36:57+01:004 Novembre 2020 - 16:36|Categorie: Ortofrutta|Tag: anicav, industria, pomodoro|
Post correlati
‘Forum Italia – Arabia Saudita’: rafforzare export agroalimentare e aprire al settore avicolo
27 Novembre 2025 - 11:54
Orogel ottiene un finanziamento da 49,5 milioni per potenziare la filiera ortofrutticola
26 Novembre 2025 - 10:22
Mela Val Venosta attiva un progetto multicanale di brand awareness in Veneto
25 Novembre 2025 - 08:53
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32