Pomodoro da industria: filiera a rischio nel Centro Sud a causa della siccità

Foggia – La siccità sta mettendo a dura prova i produttori di pomodoro da industria del Centro e Sud Italia. Per questo, l’Organismo Interprofessionale (Oi) del pomodoro da industria del CentroSud Italia sollecita interventi immediati a sostegno delle imprese agricole colpite dalla crisi idrica. Ma anche azioni preventive a breve termine per ridurre il rischio di nuove emergenze.

La rappresentanza agricola ha inviato una lettera al ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, per richiamare l’attenzione sulle criticità che stanno mettendo a rischio la tenuta della filiera e per avanzare proposte concrete a tutela del comparto, affinché il mercato del pomodoro da industria sia basato su regole e controlli, strumenti imprescindibili per garantire stabilità in tutte le fasi della campagna, dalla coltivazione alla trasformazione. Sono due i punti prioritari nella lettera: l’adeguamento del prezzo in situazioni straordinarie – per fronteggiare emergenze (come la siccità) e prevenire speculazioni -, e il coinvolgimento della Gdo e degli acquirenti finali, per estendere il confronto a tutti i soggetti a valle della filiera, affinché il Made in Italy venga valorizzato adeguatamente e non si verifichino pratiche di sottocosto a danno dei produttori.

La rappresentanza agricola dell’OI ha sollecitato anche la convocazione di un Tavolo Nazionale, con la partecipazione di tutte le componenti della filiera.
Torna in cima