Milano – In occasione della ‘Festa del bio’ all’Esposizione universale, il 29 settembre, consegnata la ‘Carta del bio in Expo’ al vice ministro alle Politiche agricole con delega al biologico Andrea Olivero. L’evento è stato promosso dal Parco della biodiversità, spazio realizzato da BolognaFiere. Tra gli intervenuti, anche Duccio Campagnoli, presidente dell’ente fieristico emiliano, le associazioni rappresentative dell’agricoltura biologica, sia italiane sia estere, e le aziende del bio partner e sponsor del Parco della biodiversità. La dichiarazione conclusiva della ‘Carta del bio in Expo’ chiede ai rappresentati delle istituzioni nazionali “di impegnare il Governo italiano affinché il biologico sia il modello di punta per l’innovazione e la sostenibilità del modello agricolo e alimentare dell’Italia”; ma anche “di impegnarsi come Governo italiano a promuoverne in maniera esplicita il ruolo e la sua diffusione nell’ambito delle politiche e degli accordi anche a livello internazionale, a cominciare dalla prossima conferenza sul clima di Parigi e dalla fissazione dei nuovi obiettivi del Millennio in ambito Onu”.
Presentata la ‘Carta del bio in Expo’
RepartoGrafico2015-10-01T16:31:56+01:0030 Settembre 2015 - 15:27|Categorie: Bio, Expo 2015|Tag: bio, bolognafiere, Carta del bio, expo|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Mele bio / Vip: “Per il raccolto 2025, previsto +10% a volume e qualità eccellente”
24 Ottobre 2025 - 10:15
Alce Nero e Fairtrade Italia insieme per promuovere gli acquisti equo e solidali
14 Ottobre 2025 - 10:58