Roma – Prende il via oggi in Italia la campagna europea a sostegno della dichiarazione VITÆVINO, iniziativa europea a sostegno del consumo responsabile e moderato di vino. A promuoverla, e sottoscriverla, alcune delle principali organizzazioni di settore: Comité Européen des Entreprises Vins (Ceev), Confédération Européenne des Vignerons Indépendants (Cevi), Copa-Cogeca ed European Federation of Origin Wines (Efow).
L’iniziativa – che prevede anche il coinvolgimento attivo di operatori e normali cittadini, che possono firmare la dichiarazione collegandosi al sito web dedicato www.vitaevino.org – è stata presentata oggi a Roma in presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e di Albiera Antinori (Federvini), Rita Babini (Fivi), Tommaso Battista (Copagri) Riccardo Cotarella (Assoenologi), Cristiano Fini (Cia), Lamberto Frescobaldi (Uiv), Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi (Federdoc), Massimiliano Giansanti (Confagricoltura), Ettore Prandini (Coldiretti) e Luca Rigotti (Alleanza Cooperative Agroalimentari).
Per il lancio del progetto a livello europeo sono previsti eventi in Austria, Francia, Germania, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia e Spagna. “La Dichiarazione – si legge sul sito di Cia-Agricoltori italiani – è stata concepita per contrastare la crescente stigmatizzazione del consumo del vino, spesso guidata da dati scientifici incompleti o distorti, che non riescono a distinguere tra abuso di alcol e consumo moderato di vino”.