Roma – 200 aziende del settore, con i loro 1.000 marchi, si racconteranno, ad Expo 2015, attraverso un padiglione di 5mila mq (foto). La struttura attende non solo i milioni di visitatori dell’Esposizione Universale, ma anche oltre 2mila operatori professionali provenienti da tutto il mondo, con visite già pianificate, da maggio a ottobre 2015. Questi i numeri principali di “Cibus è Italia – Il padiglione Expo Federalimentare”, presentato oggi al ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, a Roma. Il padiglione, collocato di fronte all’ingresso Est di Expo 2015, è una delle strutture più grandi dell’Esposizione e si sviluppa su due piani espositivi più una terrazza per incontri ed eventi. Realizzato da Federalimentare e da Fiere di Parma, con il contributo del ministero delle Politiche agricole, il padiglione ha l’obiettivo di presentare al mondo il paesaggio produttivo italiano. Per sei mesi i visitatori potranno fruire di un percorso di edutainment che li accompagnerà “dentro” i prodotti italiani più amati e noti, per conoscere la loro storia e i segreti della loro qualità. Contemporaneamente, grazie alla regia di Ice e al know how di Cibus, migliaia di operatori internazionali potranno terminare questo percorso, iniziato nel padiglione, sulla terrazza riservata al business matching.
Presentato oggi a Roma il padiglione Expo Federalimentare
RepartoGrafico2014-12-16T14:24:20+02:0016 Dicembre 2014 - 14:24|Categorie: Expo 2015|Tag: expo 2015, federalimentare, fiere di parma, Mipaaf|
Post correlati
Padiglione Vino – A taste of Italy: 2,1 milioni i visitatori. Vinta la scommessa Expo 2015
2 Novembre 2015 - 11:43
Campagnoli (BolognaFiere): “Il Parco della Biodiversità a Expo, un successo d’impresa”
2 Novembre 2015 - 09:25