Roma– Unione Italiana Vini, Assoenologi e Ismea hanno annunciato una partnership strategica in vista delle Previsioni vendemmiali di quest’anno. Mercoledì 4 settembre nella sede del Ministero delle Politiche agricole, ambientali, forestali e del turismo, le tre associazioni per la prima volta uniranno le rispettive forze e competenze con l’obiettivo di fornire un quadro ancor più completo e dettagliato relativamente alla vendemmia 2019. Un momento cruciale per il mondo vitivinicolo, in grado di delineare con buona precisione l’andamento produttivo del vigneto in Italia, fornendo alle imprese dati fondamentali utili nel definire politiche e azioni da mettere in campo. Grazie a questa partnership tra i soggetti che in Italia rappresentano, ognuno nel proprio ambito, un riferimento per il mondo del vino, sarà possibile amplificare l’efficacia dell’acquisizione dei dati produttivi e della relativa analisi. L’obiettivo prefissato è realizzare un monitoraggio capillare in tutte le aree vinicole del Paese, che offra al comparto un’occasione unica per leggere e interpretare le statistiche più complete, fornendo al mondo del vino italiano un’unica stima previsionale sulla vendemmia.
Previsioni vendemmiali: al via la partnership tra Uiv, Assoenologi e Ismea
Post correlati
Pizzolato: il Prosecco Doc Brut Rosé entra nella linea M-Use (anche in formato da 200 ml)
23 Maggio 2025 - 10:17
Consorzio Tutela Vini d’Irpinia, confermato il nuovo CdA per il triennio 2025-2027
21 Maggio 2025 - 14:35