Bologna – Nei primi sette mesi del 2016 i prodotti private label hanno registrato un incremento delle vendite dell’1,8% a valore e dello 0,9% a volume. Sale così a 18,6% la quota di mercato dei prodotti a marca del distributore nel Largo consumo confezionato (Lcc). È quanto emerge dai dati elaborati dall’Istituto di ricerca Iri in uno studio realizzato in occasione di Marca 2017, la 13° edizione del Salone Internazionale sui prodotti a marca del distributore (in scena a Bologna, 18-19 gennaio). Secondo i dati Iri, negli ultimi 12 mesi, al luglio scorso, le vendite della Mdd nel Largo consumo confezionato hanno raggiunto i 9,7 miliardi di euro, generando un risparmio per i consumatori di 1,7 milioni di euro. La crescita della Mdd è stata guidata dai prodotti food, soprattutto fresco e ortofrutta. Aumentano gli assortimenti della private label che, nel luglio scorso, hanno raggiunto quota 1.384 prodotti mediamente a scaffale, con crescite significative per i comparti bio (+9,5%) e premium (+11,6%).
Private label: +1,8% a valore e +0,9% a volume nei primi mesi del 2016
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35