In Europa, nel 2022, la Private label vale 302 mld di euro. I dati NIQ presentati a Plma

Amsterdam (Paesi Bassi) – 302 miliardi di euro. Questo il valore raggiunto nel 2022 in Europa dal segmento Private label. Conquistando il 37% del mercato grocery, mettendo a segno un aumento del +1,2% sul 2021. A rivelarlo i dati forniti da NIQ in occasione di PLMA (Amsterdam, 23-24 maggio). Una crescita generale che interessa i

2023-05-26T10:19:02+02:0026 Maggio 2023 - 10:17|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Al via Plma, rassegna internazionale della Private label

Amsterdam (Paesi Bassi) – Si svolgerà oggi e domani, 23 e 24 maggio al centro congressi Rai di Amsterdam l’edizione 2023 di Plma ‘World of Private Label’. Dal 1986, il suo format unico e collaudato ne ha sancito l'indiscusso successo internazionale: due soli giorni di puro business tra i maggiori fornitori (oltre 2.600) di prodotti

2023-05-23T09:13:03+02:0023 Maggio 2023 - 08:50|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , |

Tonitto punta a espandersi nella PL ed entra nei mercati di Corea del Sud e Canada

Genova - Tonitto 1939, specializzata nella produzione di sorbetto e gelato senza zuccheri aggiunti, continua il suo percorso di crescita nel mondo della private label inserendo più di 50 nuovi prodotti. Al momento la private label dell'azienda, in Italia e all’estero, pesa per il 70% sull’intero fatturato. Ma gli ottimi risultati registrati nei primi mesi

2023-05-19T10:05:25+02:0019 Maggio 2023 - 10:05|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , |

DalterFood lavora ogni giorno 180 forme di Parmigiano Reggiano, pensate per la private label

Sant’Ilario d’Enza (Re) – DalterFood propone il suo Parmigiano Reggiano alla private label della grande distribuzione. Un prodotto che nasce da una filiera integrata e controllata, dotata della certificazione volontaria di rispetto del benessere animale rilasciata da Certiquality secondo il protocollo di Classyfarm, l’ente di riferimento per il benessere animale. I due caseifici di proprietà

Marca 2023 / Mdd: la parola alla Distribuzione

Il ruolo strategico della marca privata. I comparti più performanti. Quelli con un maggior potenziale di sviluppo. E le caratteristiche ricercate in un potenziale co-packer. Un estratto delle interviste, pubblicate sul primo numero di Marca Daily, realizzate con alcune delle insegne espositrici.   Coralis Eleonora Graffione (presidente): “Un anno di trasformazione” Il 2023 di Coralis

2023-01-18T08:12:37+02:0018 Gennaio 2023 - 11:30|Categorie: Fiere, Retail|Tag: , , , , |

NielsenIQ, Mdd: nel primo semestre 2022, giro d’affari da 12,6 miliardi di euro

Milano - Nel complesso scenario di crisi globale, i prodotti della private label sembrano reggere il colpo. Secondo gli ultimi dati NielsenIQ, la Mdd registra su base annuale (luglio 2021-giugno 2022) un giro d’affari complessivo di oltre 24 miliardi di euro, in crescita del 4,8%. Di questi, 12 miliardi sono generati da ipermercati, supermercati e libero

2022-08-01T11:46:19+02:001 Agosto 2022 - 11:46|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , , , |

Gorillas entra nel mercato delle private label con quattro nuove linee Mdd

Berlino (Germania) – Gorillas continua a far parlare di sé. Dopo il licenziamento di circa 300 dipendenti impiegati negli uffici di tutto il mondo e le incognite legate al destino dell’ultra-delivery in Italia, Spagna, Danimarca e Belgio (leggi qui), arriva ora un altro annuncio. Come spiegato sul proprio sito, Gorillas entra per la prima volta

2022-06-07T10:50:15+02:007 Giugno 2022 - 10:50|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Diretta Marca / Andrea Colombo, Conserve Italia: “Affidabilità, efficienza e organizzazione sono requisiti essenziali per le PL”

Bologna – Il Gruppo cooperativo dei marchi Valfrutta, Cirio, Yoga, Derby Blue e Jolly Colombani è tra i protagonisti della 18esima edizione di Marca by Bolognafiere, la manifestazione dedicata alla Mdd in scena a Bologna. Posizionato al padiglione 25 (A57-B/58), Conserve Italia si presenta come partner di riferimento per il sistema distributivo nazionale, nonostante le

2022-04-13T11:41:54+02:0013 Aprile 2022 - 11:41|Categorie: Beverage, Fiere, Grocery, Ortofrutta|Tag: , , , |

Presentata oggi a Milano la 18esima edizione di Marca by BolognaFiere (12-13 aprile)

Milano - Si è svolta oggi a Palazzo Parigi, nel cuore di Milano, la conferenza stampa di presentazione di Marca, la fiera italiana dedicata interamente alla private label. Presenti all’incontro Marco Pedroni, presidente di Adm (Associazione della Distribuzione moderna), Antonio Bruzzone, direttore generale di BolognaFiere, Domenico Lunghi, direttore business unit private label, food & pet

2022-03-15T14:54:49+02:0015 Marzo 2022 - 14:54|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , |

L’offerta ‘sovietica’ della marca privata forse è da rivedere (1)

“Voglio portare il valore della marca privata al 35% del totale”: parole a musica sono di Francesco Pugliese. Un obiettivo che l’amministratore delegato di Conad intende raggiungere nel giro di due anni. Obiettivo ambizioso. In Italia la marca industriale, nella Distribuzione moderna, è all’80%. Per cui un balzo in avanti di questa portata è oggettivamente

2022-01-18T11:53:36+02:0018 Gennaio 2022 - 11:49|Categorie: Editoriali del direttore|Tag: , , , |

Marca verso il rinvio in primavera

Bologna - Il Covid colpisce ancora. A causa dell'incremento dei contagi, Bologna Fiere avrebbe deciso di rinviare Marca. La manifestazione dedicata alla private label era in programma il 19 e 20 gennaio. Tutto era pronto per accogliere l'industria e la distribuzione nell'evento che rappresenta l'inizio 'commerciale' del nuovo anno. Un appuntamento molto atteso, che nel

2022-01-03T12:49:03+02:003 Gennaio 2022 - 12:49|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , , |

Marca non si ‘smarca’

La manifestazione dedicata alla Mdd andrà in scena a Bologna Fiere il 19-20 gennaio. Gli espositori, i buyer italiani ed esteri, le misure di sicurezza. La parola a Domenico Lunghi, direttore business unit private label and food.   Nel gennaio 2020 è stata l’ultima grande fiera del food in presenza, prima della pandemia. E oggi,

Torna in cima