Roma – Sarà il Regno Unito il paese che metterà a segno, nel primo trimestre del 2019, la crescita più elevata nella produzione suinicola in Europa: +35,86%. La performance peggiore sarà invece di Malta: -12%. A riportare i dati è l’Anas, associazione nazionale allevatori suini, secondo cui l’Italia sarà sostanzialmente stabile con i suoi 2,74 milioni di capi (+0,88%). Il record spetterà alla Germania, con i suoi 11,4 milioni di capi (-0,01%). Seconda posizione per la Danimarca che, nei primi tre mesi dell’anno, dovrebbe incrementare la sua produzione suinicola del 5,9%, facendo salire il numero di animali a quota 8,65 milioni, sempre in riferimento al primo trimestre. Terza piazza per i Paesi bassi, in aumento dell’1,1%. Ma nell’elaborazione mancano i dati sulla Spagna, principale produttore di suini del continente nel 2018, con 50,3 milioni di capi.
Produzione suinicola europea: le previsioni per il primo trimestre 2019
Post correlati
BBQ Index 2025: prezzi in crescita per le grigliate americane (+4,2%). I dati Rabobank
21 Maggio 2025 - 11:26
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33