Modena – Il Consorzio del prosciutto di Modena Dop chiude il 2012 con circa 140mila cosce prodotte, per un valore di 10 milioni di euro. Apprezzato in modo particolare in Emilia Romagna, Toscana, Marche e Puglia, il prosciutto di Modena Dop inizia a essere conosciuto anche nel resto d’Italia, grazie alle campagne promozionali organizzate da importanti catene della Gdo. “Il prosciutto di Modena è l’unico prosciutto Dop con una stagionatura minima di 14 mesi. Questo lo rende un prodotto particolarmente profumato e con un aroma intenso”, spiega Davide Nini, presidente del Consorzio del prosciutto di Modena. “Inoltre, grazie al suo contenuto minerale e vitaminico e al suo limitato contenuto di colesterolo, rappresenta un alimento più che bilanciato nell’apporto di grassi e proteine”. (ML)
Prosciutto di Modena Dop: nel 2012, prodotte 140mila cosce per un valore di 10 milioni di euro
RepartoGrafico2013-02-21T12:21:47+02:0021 Febbraio 2013 - 12:21|Categorie: Salumi|Tag: consorzio del prosciutto di modena dop, davide nini|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08