Parma – I prosciutti di Parma Dop marchiati nel 2018 sono 8,5 milioni. Per un giro d’affari complessivo pari a 1,7 miliardi di euro. Il valore complessivo alla produzione è pari a 740 milioni di euro, di cui 280 milioni all’estero. Le aziende associate al Consorzio sono 140, gli allevamenti 3.900, i macelli 109, gli addetti alla lavorazione 3mila e gli impiegati nell’intera filiera sono 50mila. Le confezioni vendute nel 2018 di preaffettato sono state 77 milioni: 18 milioni in Italia e 59 milioni all’estero. In generale, i mercati esteri valgono il 30%.Sono i numeri resi noti dal Consorzio del prosciutto di Parma, in vista della presentazione del Festival (Langhirano, 6-8 settembre), programmata per il 25 luglio a Milano. Il report economico è inserito in un piano strategico dell’organismo di tutela, finalizzato al rilancio del comparto attraverso la terzietà dei controlli con l’avvento di Csqa al posto dell’Istituto Parma qualità, e con una task force di esperti dedicata alla certificazione. Prevista, inoltre, una revisione del disciplinare di produzione.
Prosciutto di Parma: business da 1,7 miliardi di euro nel 2018
federico2019-07-23T11:27:15+02:0023 Luglio 2019 - 12:30|Categorie: Salumi|Tag: csqa, festival del prosciutto di parma, prosciutto di parma|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45