Meda (Mb) – 2013 positivo per il prosciutto toscano. “La produzione ha registrato un tasso di crescita del 15,4%”, ha spiegato ad alimentando.info, il presidente del Consorzio di tutela della Dop toscana, Cristiano Ludovici (nella foto). “Complessivamente sono state destinate alla salatura circa 391mila cosce”. Un trend positivo che Ludovici lega alla crescita qualitativa del prodotto: “Il livello medio è sicuramente aumentato. Merito del piano di controlli molto selettivo che abbiamo attuato, con oltre 300 analisi annuali sul prodotto, svolte in collaborazione con Ineq”. Buone notizie anche sul fronte export: “L’apprezzamento internazionale del prodotto è in crescita, ma deve essere sostenuto da un adeguato aumento produttivo. In particolare, ottimo è stato il riscontro nel mercato statunitense, dove il prosciutto toscano è entrato recentemente, grazie al lavoro dell’azienda associata Piacenti”.
Prosciutto toscano: produzione in crescita nel 2013
RepartoGrafico2014-03-28T17:15:57+02:0027 Marzo 2014 - 12:56|Categorie: Salumi|Tag: Cristiano Ludovici, Ineq, prosciutto toscano|
Post correlati
Nasce l’Osservatorio Assica: primo incontro con la distribuzione moderna sulla filiera
14 Ottobre 2025 - 16:31
Consumi di carni suine e salumi in Gdo nel mese di agosto: l’analisi di Teseo by Clal
13 Ottobre 2025 - 10:17