Siena – Secondo la Fondazione Qualivita, che ha tra le sue priorità la valorizzazione delle indicazioni geografiche, sono sempre più numerosi i ristoranti che utilizzato prodotti Dop e Igp. Nel 2018, gli esercizi che propongono ricette con prodotti a denominazione sono l’86% del totale. Tra quelli maggiormente presenti troviamo i formaggi (91%) seguiti da aceti balsamici (70%), prodotti a base di carne e salumi (65%), carni fresche (20%), ortofrutticoli (18%) e oli d’oliva (15%). Il report ha messo in evidenza che solo il 39% dei ristoratori intervistati comunica e valorizza l’utilizzo di prodotti a denominazione ai consumatori.
Qualivita: l’86% dei ristoranti utilizza Dop e Igp
federico2018-03-26T11:45:56+02:0026 Marzo 2018 - 11:45|Categorie: Mercato|Tag: fondazione qualivita, qualivita|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52