Genova – Secondo i dati diffusi dal centro EuSme, sulla base delle stime di Rabobank, in Cina vengono vendute 53,6 milioni di bottiglie di vino francese, contro gli 8,4 milioni di quello italiano. Questione di gusto? Di appeal? Di qualità? No, il problema è soprattutto legato alla logistica. Secondo quanto apparso ieri sul sito ilsecoloxix.it, le aziende italiane, generalmente, si affidano a importatori cinesi, o comunque stranieri, non entrando quindi in diretto contatto con la distribuzione locale e rimanendo, quindi, lontano anche dal consumatore finale. I produttori francesi, invece, nel corso degli anni sono riusciti a stabilire rapporti diretti con i retailer locali, una partnership che rappresenta una delle chiavi di lettura del successo della produzione vinicola transalpina. (PF)
Questione di logistica: in Cina il vino francese batte quello italiano
RepartoGrafico2012-11-14T12:48:26+02:0014 Novembre 2012 - 12:48|Categorie: Vini|Tag: cina, Francia, logistica|
Post correlati
Pizzolato: il Prosecco Doc Brut Rosé entra nella linea M-Use (anche in formato da 200 ml)
23 Maggio 2025 - 10:17
Consorzio Tutela Vini d’Irpinia, confermato il nuovo CdA per il triennio 2025-2027
21 Maggio 2025 - 14:35