Milano – In lento recupero l’industria avicola mondiale, secondo i dati diffusi da Rabobank, dopo la riduzione della fornitura da parte di Stati Uniti e Brasile. Il comparto, inoltre, potrà beneficiare dei bassi prezzi dei mangimi ma, soprattutto, sarà influenzato dalla contrazione del mercato avicolo cinese. Secondo i dati forniti dl Gruppo olandese di analisi finanziarie, infatti, quest’anno la produzione cinese dovrebbe calare del 5% e del 10-15% l’anno prossimo, con impatti positivi sul mercato mondiale. Spiega l’analista senior di Rabobank, Nan-Dirk Mulder: “Le condizioni di mercato saranno più rialziste nei prossimi mesi, soprattutto in Cina, Brasile, Stati Uniti e India, mentre l’Ue e l’Indonesia manterranno le loro prestazioni relativamente buone. Le condizioni del mercato russo stanno gradualmente migliorando grazie alla crescita limitata dell’offerta, alle migliori condizioni economiche e al rapido aumento crescita delle esportazioni“.
Rabobank: l’industria avicola mondiale è in lento recupero
RepartoGrafico2016-09-20T10:23:20+02:0020 Settembre 2016 - 10:23|Categorie: Carni|Tag: brasile, cina, industria avicola, Rabobank, stati uniti|
Post correlati
Carne equina, crolla il consumo nel Belpaese. 9 italiani su 10 non la mangiano
26 Maggio 2025 - 10:39