Roma – Con il sondaggio di fine anno e le previsioni sui consumi, il Rapporto Coop fotografa l’Italia all’inizio del 2017. Dopo l’anteprima digitale di settembre, l’indagine è ora disponibile in versione completa. E risulta che gli italiani siano più innovatori di quanto si potrebbe pensare: il 93% del campione intervistato nel sondaggio si dichiara incuriosito da nuovi prodotti e servizi. Tra questi, gli italiani vorrebbero più di tutto un supermercato senza casse e senza file, che sfrutti il riconoscimento automatico (il 74% è interessato). Per quanto riguarda il carrello della spesa, più del 20% degli intervistati tiene alla provenienza sicura (100% italiano), il 14,9% ricerca il prodotto tipico/tradizionale e il 14% il cibo low cost (soprattutto nella fascia 18-29 anni). Il 2017 farà segnare un rallentamento del potere d’acquisto delle famiglie che fino al 2016 avevano potuto godere di fattori favorevoli ma transitori. Di conseguenza il ciclo dei consumi, dopo un biennio a ritmi superiori all’1%, subirà una battuta d’arresto (previsto +0,7%) dovuta al rallentamento dei redditi e soprattutto alla ripresa dell’inflazione. Per la prima volta dopo molti anni gli italiani che contano di aggiungere valore al carrello alimentare (+13%) sono quasi il doppio rispetto a quelli che pensano di comprimere ulteriormente la spesa (+8%).
Rapporto Coop: nel 2017 previsto un aumento dei consumi alimentari
federico2017-01-09T17:33:03+01:003 Gennaio 2017 - 15:10|Categorie: Mercato|Tag: consumi alimentari, Rapporto Coop|
Post correlati
Ismea-Qualivita: la Dop economy italiana vale 20,7 miliardi di euro (+3,5% annuo). Export a +8,2%
26 Novembre 2025 - 12:36
Circana: nel 2026 due scenari per il Lcc in Italia, con volumi a +0,2% o +1,7%
26 Novembre 2025 - 12:30
FelsineoVeg: restyling per le etichette della linea Good&Green Mopur original
26 Novembre 2025 - 11:24
Centro Agroalimentare Roma, firmato il protocollo d’intesa con le associazioni di settore
26 Novembre 2025 - 09:01
Mercosur, Il Ppe ritira la richiesta di voto immediato sulla clausola di salvaguardia
26 Novembre 2025 - 08:41