Milano – Dopo l’ordinanza che vieta la vendita di alcolici dopo le 18 in Lombardia, Attilio Fontana è destinatario di continui appelli e lettere. L’ultima è firmata da Unione Italiana Vini, che al governatore scrive: “Siamo convinti che le scelte relative alle limitazioni sui consumi degli alimenti e dei vini dovrebbero essere adottate secondo il principio di proporzionalità, con l’obiettivo di evitare ulteriori penalizzazioni a migliaia di imprese vitivinicole e a un settore già fortemente penalizzato.” Un commento arriva anche da parte di Paolo Castelletti, segretario generale dell’associazione: “Siamo fermi sostenitori di una stretta collaborazione tra mondo imprenditoriale e istituzioni regionali nell’attuale contesto, ma la limitazione dell’asporto dei prodotti vitivinicoli dagli esercizi commerciali, oltre a non avere impatto sulla possibilità di aggregazione, priva il settore di una fonte di reddito alternativa e compensativa a quella derivante dai consumi nella ristorazione e infligge un nuovo colpo al settore già fortemente provato.”
Regione Lombardia: anche Uiv contro le nuove limitazioni alla vendita di alcolici
RepartoGrafico2023-06-27T12:10:00+01:0021 Ottobre 2020 - 10:44|Categorie: Mercato, Vini|Tag: coprifuoco, Fontana, lombardia|
Post correlati
Cereal Docks: fatturato 2024 a 1,39 miliardi. L’azienda punta a crescere nel mercato consumer
13 Gennaio 2025 - 12:24
Ue, agricoltori in piazza in Francia e in Polonia contro il trattato con il Mercosur
13 Gennaio 2025 - 11:12
In scena a Milano Marittima la 22esima edizione del Forum IPAgro (24-25 gennaio)
13 Gennaio 2025 - 08:58