Parigi (Francia) – Insorgono i produttori di Camembert. Le confezioni in legno, tra cui quelle in cui viene tradizionalmente venduto il noto formaggio francese, non sarebbero ecosostenibili, secondo la Ue, che ne vieterebbe dunque l’utilizzo con il nuovo regolamento imballaggi. Le scatole utilizzate per confezionare formaggi come il Camembert, infatti, non hanno un canale di riciclo dedicato. E sarebbe troppo costoso crearlo. Tra i possibili scenari, dunque, figura la possibilità di sostituire l’imballaggio in legno con una scatola in plastica riciclata.
“Presenteremo un emendamento per chiarire lo status degli imballaggi alimentari in legno, come le scatole di camembert o di gorgonzola o anche i cestini di ostriche. Ovviamente non verranno vietati”, ha fatto sapere Pascal Canfin, presidente della commissione Ambiente del Parlamento europeo. Il regolamento imballaggi verrà votato il prossimo 22 novembre.
Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.