Bologna – Nella puntata di Report andata in onda domenica 29 dicembre, tutta la prima parte del programma di Rai 3 è stata dedicata all’avventura imprenditoriale di Oscar Farinetti. La carriera del fondatore di Eataly e Fico è stata ripercorsa sin dai tempi di Unieuro, creata dal padre Paolo, ex comandante partigiano. È stata rievocata una vicenda del 23 maggio 1946, allorché, dopo la conclusione della guerra, tre ex partigiani della brigata comandata da Farinetti, a Torino, fecero un ‘colpo grosso’, rubando due milioni e mezzo di lire, sottratti agli stipendi degli operai della Fiat. A seguito di quella rapina, i carabinieri di Alba avrebbero arrestato i tre esecutori materiali, ma anche lo stesso Paolo Farinetti, con l’accusa di ricettazione, nata perché l’ex partigiano avrebbe preso una parte del bottino.
Report su Farinetti (1). Il partigiano Paolo e la controversa rapina alla Fiat del 1946
Post correlati
Esselunga è per la crescita economica, ma anche per la responsabilità sociale e ambientale
10 Ottobre 2025 - 11:31
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00