Milano – Il gusto di Ricola accompagna i visitatori in una mostra tutta al femminile. L’azienda svizzera, che dal 1930 produce caramelle e tisane, è infatti partner del progetto ‘Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600’’, un’esposizione unica dedicata alle più grandi artiste vissute in quegli anni: Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani, Fede Galizia, Giovanna Garzoni e molte altre. La mostra è promossa dal Comune di Milano e realizzata da Palazzo Reale e Arthemisia, con il sostegno di Fondazione Bracco. Chiunque prenderà parte potrà provare i gusti di caramelle a disposizione dei visitatori nel formato sample, l’ideale da gustare durante la visita. Al momento, in ottemperanza alle misure di contenimento dell’emergenza Covid-19, l’apertura è stata posticipata a data da definirsi. È possibile, però, visitare la mostra online domenica 7 marzo, previo prenotazione su www.ticket.it. L’amore per l’arte è nel Dna di Ricola, proprio grazie alla sua famiglia fondatrice. La Ricola Holding AG, infatti, colleziona sin dagli anni Settanta arte contemporanea svizzera all’interno di una collezione esposta negli edifici della sede del Gruppo Ricola.
Ricola è partner della mostra ‘Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600’
RepartoGrafico2021-03-05T14:44:49+02:005 Marzo 2021 - 14:44|Categorie: Dolci&Salati|Tag: mostra d'arte, partnership, ricola|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10