Montagna in Valtellina (So) – Ha avuto esito positivo l’incontro tra sindacati e i vertici del salumificio Rigamonti, per delineare il futuro dell’azienda. Si è giunti, infatti, a un’intesa che prevede l’avvio della cassa integrazione straordinaria, con la possibilità di mobilità volontaria, dal primo gennaio 2014. Secondo quanto dichiarato a Il Giorno da Attilio Pellero, manager del team che si sta occupando della ristrutturazione, il rischio esuberi non è affatto scongiurato, anzi potrebbe riguardare fino a un centinaio di dipendenti. Ma grazie agli ammortizzatori il numero potrebbe essere notevolmente ridotto. Pellero, intanto, auspica la partecipazione di tutte le parti in causa al salvataggio dello storico salumificio. Anche delle banche, con particolare riferimento, a un istituto locale, che, a detta di Pellero, alle prime voci di crisi avrebbe ridotto i fidi da 10 a 3 milioni di euro.
Rigamonti: al via da gennaio la cassa integrazione straordinaria
RepartoGrafico2013-12-12T13:05:44+02:0012 Dicembre 2013 - 10:36|Categorie: Salumi|Tag: cassa integrazione, rigamonti|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45