Matera – La Cripta di San Giovanni in Monterrone, all’interno della Chiesa di Santa Maria de Idris a Matera, sarà protagonista di un importante restauro, promosso da Fondaco Italia e sostenuto da Rigoni di Asiago. Un intervento particolarmente significativo, non solo per il valore storico e artistico dell’opera, ma anche perché avviene nel cuore della Città dei Sassi, Capitale europea della Cultura 2019. Prosegue dunque l’impegno dell’azienda veneta per la valorizzazione del patrimonio artistico italiano, dopo l’intervento di recupero dell’Atrio dei Gesuiti di Palazzo di Brera a Milano (2015), il restauro della statua di San Teodoro a Palazzo Ducale a Venezia (2016/2017) e quello della fontana ‘Venezia sposa il mare’, nel cortile di Palazzo Venezia a Roma (2018). “Durante questo percorso a Matera”, spiega il presidente Andrea Rigoni, “che si chiuderà a settembre 2019, avremo modo di sviluppare diverse iniziative. Posso anticipare, tra le altre, ‘Le Merende Rigoni di Asiago’, che avranno l’obiettivo di portare le famiglie a vivere naturalmente l’arte in questo luogo splendido”.
Rigoni di Asiago sostiene il restauro di una cripta a Matera
Irene2019-03-11T11:18:16+02:0011 Marzo 2019 - 14:01|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: Andrea Rigoni, Chiesa di Santa Maria de Idris, matera, restauro, rigoni di asiago|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10