Milano – Secondo quanto comunica Assolatte, vi sarebbe uno spiraglio nell’intricata e difficile vicenda dei rimborsi Iva, che pesano in modo significativo sulle casse delle aziende del lattiero caseario. Nel corso di un’audizione alle Commissioni Speciali di Camera e Senato, infatti, il direttore dell’Agenzia delle entrate, Attilio Befera, ha illustrato due interventi urgenti in materia previsti dall’Agenzia: il primo riguarda l’emanazione di una specifica direttiva con la quale è stata data massima priorità alle richieste di rimborso. Il secondo intervento è legato alle nuove procedure di verifica delle istanze di rimborso, che saranno semplificate e razionalizzate, rendendo in questo modo più veloce l’istruttoria. Befera ha anche ricordato che il Governo lavora all’innalzamento del plafond di compensazione, che dovrebbe essere portato dagli attuali 516mila a 700mila euro. Sempre sul sito di Assolatte, si legge che, grazie inoltre ai recenti stanziamenti del governo, l’Agenzia prevede di soddisfare nel 2013 oltre 63mila richieste di rimborsi Iva, pari a circa 11 miliardi di euro. Una crifra che consentirà di evadere tutte le richieste presentate per il 2012, e una parte dei rimborsi trimestrali già presentati nel 2013.
Rimborsi Iva: interventi urgenti dell’Agenzia delle entrate
RepartoGrafico2013-04-30T16:19:17+02:0030 Aprile 2013 - 16:19|Categorie: Formaggi|Tag: assolatte, attilio befera, rimborsi iva|
Post correlati
Il Consorzio dell’Asiago promuove la Dop in Germania partecipando ad Anuga e Cheese Berlin
3 Ottobre 2025 - 11:09
Parmigiano Reggiano, torna il 4 e 5 ottobre la manifestazione Caseifici Aperti
1 Ottobre 2025 - 16:49