Moretta (Cn) – Inalpi chiede il supporto delle istituzioni regionali piemontesi per affrontare i rincari energetici. Per farlo ha inviato una lettera, firmata dal presidente Ambrogio Invernizzi, indirizzata al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, all’assessore all’Agricoltura Marco Protopapa e all’assessore allo Sviluppo Attività Produttive Andrea Tronzano. L’azienda di Moretta chiede “un confronto dal quale possa scaturire la definizione di un percorso di supporto a questo difficile e complesso periodo”. Sottolinea infatti che “la situazione che si sta palesando, se non supportata da un intervento fattivo e concreto delle Istituzioni del territorio e nazionali, potrebbe trasformarsi, in un futuro non troppo lontano, in un rischio concreto caratterizzato da forti problematiche legate alla possibilità di fare fronte agli ingenti rincari in materia di energia, ma anche di trasporti, materie prime per la realizzazione di imballi e confezioni”. Elencando i costi gas ed energia elettrica che Inalpi sta sostenendo, Invenizzi chiede che vengano rivisti i criteri per determinare se un’azienda sia da considerarsi energivora. Ne potrebbe beneficiare Inalpi stessa e molte altre aziende del settore. Domanda infine “un incremento degli interventi straordinari, per le imprese diverse dalle energivore, in termini di aumento delle percentuali assegnate per i bonus energetici”.
Rincari, la lettera di Inalpi per chiedere supporto alle istituzioni piemontesi
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
A fine 2024 il gruppo olandese Ahold Delhaize ha provato ad acquisire Carrefour
23 Maggio 2025 - 10:48
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02