Riorganizzazione societaria e nuova governance per Salumificio M. Brugnolo

2025-07-23T09:43:43+02:0023 Luglio 2025 - 09:43|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Vigonza (Pd) –  Il Salumificio M. Brugnolo, storica azienda veneta nata nel 1951, annuncia un’importante operazione societaria destinata a rafforzare e accelerare i propri piani di sviluppo. 

L’operazione, spiega una nota, ha riguardato una generale riorganizzazione della compagine societaria, che ha visto la contemporanea realizzazione di un aumento di capitale sociale, e la successiva acquisizione delle quote in capo a Giancarlo Bettio, socio di maggioranza, con il conseguente rafforzamento del Socio Industria Salumi Veneti Srl e la permanenza nel capitale della famiglia Brugnolo, rappresentata da Emanuela Brugnolo. 

Questa operazione di Equity Assessment segna per la società l’ingresso in una nuova fase: “L’obiettivo è imprimere una decisa accelerazione ai piani di crescita, puntando all’innovazione di prodotto, al rafforzamento della rete distributiva e all’espansione nei mercati nazionali e internazionali, sempre nel solco della valorizzazione della tradizione enogastronomica locale”, prosegue il comunicato.

Il presidente della società, Filippo Marangon, esprime soddisfazione per il traguardo raggiunto e ringrazia il socio uscente Giancarlo Bettio per l’impegno, la passione e la responsabilità dimostrata nel corso degli anni. 

Nell’Operazione il Salumificio M. Brugnolo è stato assistito da BModel in qualità di Corporate Advisor, con un team composto dal Founder Claudio De Nadai, dal Partner Laura Ferraro e dal Business Partner Matteo Dalla Pola, e prevede la successiva assistenza alla redazione del Piano Industriale 2026-2030. 

Il Team Legale che ha assistito la società nelle operazioni relative appartiene a Grimaldi Alliance Treviso, con il Partner Vittorio Titotto e l’Associate Alessio Battaglia. 

Torna in cima