Roma – Un Ferragosto nero per la ristorazione italiana. A rivelarlo è un sondaggio dell’Osservatorio nazionale federconsumatori (Onf) che, perfettamente in linea con la crisi che si respira nel nostro Paese, parla di un calo delle presenze pari al 20%: una vera e propria debacle per la ristorazione nazionale, che già nel 2012 aveva registrato un drastico calo di presenze (-25%). Come spiegano Rosario Trefiletti e Elio Lannutti, rispettivamente presidente di Federconsumatori e Adusbef: ”Il malessere delle famiglie sta aumentando in maniera esponenziale e ciò si tradurrà inevitabilmente in uno scollamento già peraltro amplissimo con le istituzioni. Quando si capirà – aggiungono – che manovre di riequilibrio dei bilanci devono essere accompagnate da quelle di rilancio e sviluppo sarà sempre troppo tardi”.
Ristoranti vuoti a Ferragosto: presenze in calo del 20%
federica2013-08-14T16:54:48+01:0014 Agosto 2013 - 16:54|Categorie: Mercato|Tag: ferragosto, Osservatorio nazionale federconsumatori, ristorazione|
Post correlati
Confagricoltura Lombardia: “Le limitazioni di Agea ostacolano l’agricoltura di montagna”
24 Novembre 2025 - 09:26
Effetto dazi: ad agosto, importazioni Usa in calo del 5,1% a 340,4 miliardi di dollari
20 Novembre 2025 - 11:05
Dazi Usa / L’Ue chiederà l’esenzione per alcuni settori. Tra cui vino e pasta
20 Novembre 2025 - 10:36