Roma – Un Ferragosto nero per la ristorazione italiana. A rivelarlo è un sondaggio dell’Osservatorio nazionale federconsumatori (Onf) che, perfettamente in linea con la crisi che si respira nel nostro Paese, parla di un calo delle presenze pari al 20%: una vera e propria debacle per la ristorazione nazionale, che già nel 2012 aveva registrato un drastico calo di presenze (-25%). Come spiegano Rosario Trefiletti e Elio Lannutti, rispettivamente presidente di Federconsumatori e Adusbef: ”Il malessere delle famiglie sta aumentando in maniera esponenziale e ciò si tradurrà inevitabilmente in uno scollamento già peraltro amplissimo con le istituzioni. Quando si capirà – aggiungono – che manovre di riequilibrio dei bilanci devono essere accompagnate da quelle di rilancio e sviluppo sarà sempre troppo tardi”.
Ristoranti vuoti a Ferragosto: presenze in calo del 20%
federica2013-08-14T16:54:48+02:0014 Agosto 2013 - 16:54|Categorie: Mercato|Tag: ferragosto, Osservatorio nazionale federconsumatori, ristorazione|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40