Milano – Copagri si unisce all’appello dello European milk board-Emb, organizzazione ombrello dei produttori di latte europei, per chiedere al Consiglio Ue e alla Commissione europea di continuare a lavorare per un programma che punti sulla riduzione volontaria della produzione di latte. “Tra i grandissimi vantaggi di uno strumento di questo tipo, c’è sicuramente quello di impedire la produzione di eccedenze di latte, che vengono poi trasformate ad esempio in latte in polvere andando a esercitare una fortissima pressione al ribasso sui prezzi, che persiste anche in caso di ritiro del prodotto dal mercato”, osserva Roberto Cavaliere, presidente di Copagri Lombaria, recentemente confermato nel direttivo dell’Emb. “Vale la pena di sottolineare, inoltre, che con la sovrapproduzione di latte si sprecano anche risorse preziose”. Il presidente di Copagri sottolinea, in aggiunta, “la grave situazione di sofferenza del comparto lattiero caseario”: i produttori italiani, infatti, solo nel 2020 hanno perso oltre un miliardo di euro a causa delle oscillazioni del mercato.
Roberto Cavaliere (Copagri): “Necessario ridurre la produzione europea di latte”
RepartoGrafico2023-06-15T16:18:51+02:004 Gennaio 2021 - 15:46|Categorie: Formaggi|Tag: copagri, emb, latte, roberto cavaliere|
Post correlati
Dermatite nodulare contagiosa bovina, rallenta la diffusione del virus in Sardegna
27 Agosto 2025 - 12:33
La Fontina Dop sarà tra i protagonisti della trasmissione Rai ‘Da Aosta ai 4mila’
26 Agosto 2025 - 10:23
Prorogata fino a febbraio 2026 l’indagine anti-dumping cinese su latte e formaggi europei
25 Agosto 2025 - 10:13