Milano – Cresce la produzione certificata dei Salamini italiani alla cacciatora Dop nel 2020: un andamento decisamente positivo, con un incremento del +8,3% (3.974.074 Kg) rispetto al 2019, anno che a sua volta si era già chiuso positivamente (+8,9% rispetto al 2018). La buona performance del Cacciatore Italiano Dop può essere legata ad un andamento positivo di questo salume nell’ultimo periodo e alle nuove condizioni che si sono verificate in conseguenza della pandemia, che hanno portato i consumatori – com’è noto – a dare la propria preferenza a prodotti confezionati.
Salame Cacciatore Italiano: produzione in crescita nel 2020 (+8,3%)
federico2021-04-06T12:57:36+02:006 Aprile 2021 - 12:56|Categorie: Salumi|Tag: Cacciatore italiano Dop, salamini alla cacciatora|
Post correlati
Croazia / Allarme Peste suina africana: saranno abbattuti 12mila capi d’allevamento
26 Settembre 2025 - 11:10
Cun suino vivo: altra frenata, solo 0,3 centesimi di aumento e pesante Dop a 2,203 euro/kg
25 Settembre 2025 - 14:11
Prosciutto San Daniele, nel primo semestre export in crescita dell’8%. Effetto dazi negli Usa: +19%
25 Settembre 2025 - 11:34
Effetto dazi cinesi sulla carne suina: cali consistenti dei tagli belgi e olandesi
23 Settembre 2025 - 17:00