Bologna – Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale che si svolgerà dal 7 al 9 settembre a Bologna Fiere, quest’anno si presenterà con tante novità. Tra i protagonisti della prossima edizione, ad esempio, spicca il nuovo spazio per il mondo veg e plant based realizzato in collaborazione con V-Label, insieme alle iniziative per tutto ciò che è sana alimentazione, dalle soluzioni free from a quelle rich in. Fra le tante iniziative, la nuova edizione vedrà ‘Rivoluzione bio’, una sorta di Stati generali del biologico, per fare il punto sul settore; ‘Sanatech’, un’area espositiva per la filiera della produzione agroalimentare zootecnica e del benessere biologico ed ecosostenibile; ‘Sana novità’, l’iniziativa che premia i prodotti più innovativi proposti dalle aziende espositrici; ‘New on sana’, un’area per dare visibilità a start-up e giovani imprese del settore bio. Ampio spazio sarà dato all’analisi dell’andamento del mercato biologico: in Italia le vendite bio superano i cinque miliardi di euro, con un export da primato in Ue pari a circa 3,4 miliardi. Ai volumi crescenti in Gdo e per i prodotti a marchio si affianca il ruolo sempre più strategico dei negozi specializzati. Secondo l’ultimo focus Bio Bank, il canale specializzato rappresenta l’anello di congiunzione privilegiato tra le tante realtà della produzione biologica e i consumatori attenti alla salute e all’ambiente.
Sana si prepara all’edizione 2023 puntando sui nuovi driver: dal plant based al rich-in
Margherita Luisetto2023-03-23T14:21:35+02:0023 Marzo 2023 - 14:21|Categorie: Bio, Fiere|Tag: plant-based, sana 2023|
Post correlati
-
Domenica 11 giugno Merano WineFestival approda in Georgia per la seconda volta
9 Giugno 2023 - 01:37 -
Gruppo Martelli porta le eccellenze della salumeria al Fancy Food di New York
31 Maggio 2023 - 10:13