Bologna – Oltre 700 sono già confermate e nelle prossime settimane il numero è destinato a crescere ulteriormente: parliamo delle cantine partecipanti alla prima edizione di Sana Slow Wine Fair, la manifestazione internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, organizzata da BolognaFiere, con la direzione artistica di Slow Food, la collaborazione di Società Excellence e la partecipazione di FederBio, in programma a Bologna dal 26 febbraio al 1° marzo 2022. Ci saranno produttori provenienti da ogni angolo d’Italia e centinaia di realtà estere. Hanno già detto sì cantine di Albania, Argentina, Armenia, Austria, Bosnia, Brasile, Bulgaria, Cile, Croazia, Francia, Germania, Macedonia, Montenegro, Olanda, Perù, Portogallo, Regno Unito, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti e Sudafrica. In totale, alla rassegna si potranno degustare almeno 5000 referenze di vino. Ogni cantina è stata scelta in base alla sua risposta concreta ai tre pilastri del Manifesto Slow Food per un Vino Buono, Pulito e Giusto: sostenibilità ambientale, della tutela del paesaggio e del ruolo culturale e sociale che le aziende vitivinicole possono giocare nei territori in cui operano.
Sana Slow Wine Fair 2022, più di 800 cantine per la prima edizione
RepartoGrafico2022-01-13T17:23:03+02:0013 Gennaio 2022 - 17:23|Categorie: Fiere, Vini|Tag: bologna, bolognafiere, Federbio, sana, Sana Slow Wine, Sana Slow Wine Fair, slow food, Società Excellence|
Post correlati
Consorzio Tutela Vini d’Irpinia, confermato il nuovo CdA per il triennio 2025-2027
21 Maggio 2025 - 14:35
Despar: due riconoscimenti ai ‘Plma’s 2025 International Salute to Excellence Awards’
20 Maggio 2025 - 16:07
Fiere di Parma: nel 2024 crescono fatturato (47 milioni) ed Ebitda (12 milioni)
20 Maggio 2025 - 11:04