Bruxelles (Belgio) – La Commissione europea ha deciso di prorogare le sanzioni imposte alla Federazione Russa dal 2014 in seguito all’annessione della Crimea durante il conflitto in Ucraina. Secondo quanto deciso giovedì 12 dicembre a Bruxelles, le sanzioni che sarebbero dovute scadere il 31 gennaio 2020, resteranno invece in vigore fino al 31 luglio 2020. La risposta del Cremlino è arrivata praticamente immediata, con la proroga dell’embargo russo sui prodotti Ue firmata dal premier Dmitry Medvedev fino a fine 2020.
Sanzioni Ue alla Russia prorogate per 6 mesi, Mosca risponde con un anno
RepartoGrafico2023-06-20T10:39:27+02:0013 Dicembre 2019 - 10:30|Categorie: Mercato|Tag: Bruxelles, Russia, Ucraina|
Post correlati
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03
Consiglio dei ministri, approvato il recepimento della direttiva Ue ‘Breakfast’
9 Ottobre 2025 - 08:45
Valoritalia rilascia a Enomondo (Gruppo Caviro) il primo certificato Ue sui fertilizzanti
8 Ottobre 2025 - 14:10