Milano – Secondo quanto riportato dall’Adnkronos, nessuna anomalia sarebbe emersa dai primi accertamenti dei Carabinieri del Nas (Nucleo anti sofisticazione) nello stabilimento Nestlè di Moretta, in provincia di Cuneo e nella sede legale dell’azienda a Milano. Le responsabilità legate alla presenza di tracce di carne equina nei prodotti a marchio Buitoni, ritirati negli scorsi giorni, sarebbero, infatti, da attribuire al fornitore tedesco della multinazionale. I militari rilevano, piuttosto, la pronta reazione dell’azienda nel dar seguito alle indicazioni comunitarie in merito alla sicurezza dei prodotti alimentari. (PF)
Scandalo carne equina/I Nas: nessuna irregolarità per Nestlè
RepartoGrafico2023-06-14T12:09:48+02:0021 Febbraio 2013 - 11:58|Categorie: Salumi|Tag: carne equina, nas, Nestlé|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45