Milano – I carabinieri dei Nas hanno scoperto un traffico illecito di alimenti acquistati con contributi comunitari per essere distribuiti gratuitamente a scopo assistenziale, e invece rivenduti per un guadagno stimato in circa 4 milioni di euro. Si tratta di 13mila tonnellate di prodotti ortofrutticoli, che i consorzi di produttori pensavano di destinare ai poveri e che invece tornavano sul mercato a prezzi concorrenziali. Rivenduti ai grossisti o inviati nell’Est europeo. 12 gli arrestati, tra cui il titolare della onlus lodigiana ‘Sei per secu’, al centro della maxi truffa.
Scoperta truffa milionaria nel milanese. Rivendevano il cibo destinato ai poveri
Post correlati
Regione Lombardia: Ettore Prandini candidato governatore in quota Fratelli d’Italia?
14 Ottobre 2025 - 15:32
Crollo del prezzo del grano a Foggia: -44% in tre anni. Qualche produttore scommette sul cotone
14 Ottobre 2025 - 12:22
Export: Turchia, Corea e Mercosur possibili mercati strategici per il commercio tricolore
13 Ottobre 2025 - 12:17