Cina – Alcuni scienziati cinesi hanno completato il sequenziamento del genoma della vaniglia. Si accende così la speranza di poter riprodurre la versione sintetica di una delle spezie più costose al mondo, seconda solo allo zafferano, ampiamente utilizzata anche nel settore alimentare. In particolare, con la collaborazione fra la Fujian Agriculture and Forestry University e il National Orchid Conservation Centre of China è stata definita la prima mappa genetica al mondo della specie Vanilla Shenzhenica. Una fonte d’informazioni che ha permesso di ricostruire la storia evolutiva dell’orchidea e svelare importanti dettagli sulla riproduzione e la conservazione della specie. Uno dei responsabili del progetto di ricerca, Liu Zhongjian, ha affermato che il sequenziamento del genoma permetterebbe di modificare le proprietà delle orchidee attraverso la tecnologia transgenica. Un primo passo verso la possibilità di ricreare una versione sintetica della vaniglia.
Sequenziato il genoma della vaniglia
Irene2015-02-16T11:22:55+02:0016 Febbraio 2015 - 11:13|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: genoma della vaniglia, vaniglia|
Post correlati
Mulino Bianco presenta Buongrano: il primo biscotto con farina da agricoltura rigenerativa
13 Ottobre 2025 - 11:32
Fruittella (Perfetti Van Melle) presenta Tubi Fill: caramelle gommose vegane al gusto fragola
10 Ottobre 2025 - 16:07
Vergani: tra le novità per il Natale 2025, i panettoni Dubai Style Chocolate e Total Black
10 Ottobre 2025 - 15:54