Frosinone – È scattato il sequestro della Guardia di Finanza di Frosinone per tre tonnellate e mezzo di alimenti scaduti o avariati rinvenuti presso un cash and carry nelle vicinanze della città. Si tratta di prodotti alimentari risultati pericolosi per la salute – scaduti, mal conservati o in evidente stato di alterazione – pronti per essere messi in commercio, quali prosciutti, salami, pasta all’uovo, insalate di mare, cozze, baccalà, farina e frutta sciroppata. La titolare dell’attività, una 35enne della provincia di Viterbo, è stata denunciata alla Procura della Repubblica.
Sequestrate tre tonnellate e mezzo di alimenti scaduti a Frosinone
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Raggiunto un ‘compromesso Ue’ sul clima. Ma le imprese temono ancora una deindustrializzazione
6 Novembre 2025 - 11:02