Roma – Si è concluso Dop&Go, il progetto digitale che ha portato in viaggio i quattro formaggi Dop a bordo di un van e in compagnia di un celebre food blogger, Maurizio Rosanna Prin (classificatosi secondo alla seconda edizione di Masterchef Italia). L’obiettivo era coinvolgere giovani e giovanissimi in un racconto che svelasse le caratteristiche di quattro formaggi Dop italiani e che mostrasse quanto è facile impiegare questi prodotti di qualità nell’alimentazione quotidiana. Le Dop coinvolte sono state Asiago, Gorgonzola, Pecorino Sardo e Taleggio. Il van di Dop&Go, a fine giugno, ha attraversato mezza Italia: partito da Milano e arrivato a Roma, passando per Bologna, Firenze e Perugia, ha accompagnato Maurizio Rosazza Prin nelle tappe del tour alla scoperta di quattro ricette a base dei quattro formaggi protagonisti della campagna. Tutta l’operazione Dop&Go si è sviluppata sui social: da una parte, Maurizio ha dedicato cinque giorni al racconto del viaggio e dei quattro formaggi Dop all’interno del suo profilo Instagram, dall’altra i quattro Consorzi di tutela hanno condiviso e approfondito il progetto sulle loro pagine social, dando risalto non solo alle informazioni riguardanti il proprio formaggio ma anche a quelle sugli altri prodotti. I contenuti hanno raggiunto oltre un milione e mezzo di persone, con una partecipazione attiva di quasi 50mila utenti. La video case history del progetto è stata vista da oltre 400mila persone, di cui il 69% al di sotto dei 35 anni.
Si è concluso Dop&Go, il progetto digitale che ha coinvolto Gorgonzola, Asiago, Taleggio e Pecorino Sardo
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56